Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sollicitudin, tellus vitae condimentum egestas, libero dolor auctor tellus, eu consectetur neque.
Ospitate nell’ultima puntata di Focus Veneto, Michela e Martina Crivellente hanno risposto a tante domande sulla nuova mobilità elettrica che ha conquistato Verona e che, a breve, arriverà anche a Milano. La rivoluzione dei monopattini elettrici di Bit Mobility infatti non si fermerà alla città di Giulietta e Romeo...
Bit Mobility ha in poco tempo cambiato le abitudini di vivere dei veronesi, offrendo un’alternativa ecologica e divertente alla tradizionale mobilità urbana in città. “Tutto ha avuto inizio da un viaggio in California in cui già da anni si vedono circolare questi mezzi elettrici”, racconta Michela Crivellente, veronese doc e Ceo di Bit Mobility.
Quanto sarebbero più belle le nostre città con una mobilità sostenibile?
Da questa immagine è nata la volontà di offrire un’alternativa alle nostre città, fondata sulla Sharing Mobility data dai monopattini elettrici e dalle auto a lungo termine.
Bit Mobility sarà sponsor dell’edizione 2019 della Verona Marathon, manifestazione che prenderà il via alle 9.00 del 17 Novembre. Più di 2400 atleti parteciperanno alla maratona che si corre nel centro storico della città, per un totale di 42 km.
Intervistata da Verona Network, Michela Crivellente, CEO di Bit Mobility, ha spiegato come lo sharing di monopattini elettrici può integrare la tradizionale mobilità urbana. Alla base del progetto c’è la volontà di offrire un nuovo modo di visitare e vivere le città, con mezzi ecosostenibili.
La circolazione dei dispositivi per la micromobilità elettrica a Verona è prevista in via sperimentale fino al 30 giugno 2021, come disposto dall’ Ordinanza n. 1286 del 17/09/2019 e regolata dal Decreto Ministeriale del 04/06/2019 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Agili, condivisi, divertenti e affidabili. A Verona arriva finalmente la smart mobility.
Grazie ai monopattini elettrici Bit, la città ha scoperto un nuovo modo di vivere, lantana dal traffico all’insegna della Sharing Mobility.